Memoria, legalità, e futuro: tre componenti essenziali del Progetto Dal sangue Versato al Sangue Donato.
Donatorinati ha organizzato una donazione straordinaria di sangue per stamani, 27 maggio 2025, presso all’AOU Careggi di Firenze. Sinergia Istituzionale e Solidarietà affinchè il dovere della donazione di sangue riguardi tutti, non solo chi lo fa abitualmente. A donare il sangue, gli investigatori impegnati nella lotta antimafia della DIA di Firenze e i Vigili del Fuoco, simboli della risposta dello Stato all’attentato dei Georgofili.
Tra i donatori e donatrici, il Capo Centro DIA Colonnello Alfonso Pannone. Il Comandante dei Vigili del Fuoco Luigi Gentiluomo accanto ai suoi operatori durante le donazioni.
Dal Sangue Versato al Sangue Donato è una campagna nazionale di DonatoriNati che intende ricordare chi è morto per mano criminale. Quest’anno ricorre il trentaduesimo anniversario del vile attentato nel quale persero la vita cinque persone e segnò una ferita nel cuore di Firenze e dell’Italia, conosciuto come “Strage dei Georgofili”. Il valore della donazione si arricchisce ulteriormente in occasione dell’anniversario della Strage, per ricordare chi è morto per mano mafiosa e si prefigge di mandare un messaggio di forza, solidarietà e contrasto alle organizzazioni criminali.
“Donare sangue è donare vita, serve anche a ricordare chi ha pagato con la vita per l’attentato, è un gesto che sovverte la logica mafiosa e guarda a costruire e non a distruggere”, afferma Pierluciano Mennonna- Presidente DonatoriNati Toscana.
“Siamo pronti a rispondere a ogni emergenza e la nostra dedizione per aiutare gli altri si riversa anche nella donazione del sangue. Tutti insieme possiamo sconfiggere ogni forma di male”, afferma l’Ing. Luigi Gentiluomo, Comandante dei Vigili del Fuoco di Firenze.
La Direzione di Careggi ringrazia i donatori per questo prezioso gesto personale, che va oltre l’utilità di un atto di grande valore umano e sociale, poiché rappresenta un encomiabile esempio di senso civico, in grado di coinvolgere tanti cittadini nella raccolta del sangue. Una risorsa essenziale al Servizio
Sanitario Toscano, per salvare la vita dei nostri pazienti.
In foto:
Ing. Marco Frezza Direttore Regionale Vigili del Fuoco, Ing. Luigi
Gentiluomo Comandante Provinciale Vigili del Fuoco, Dottoressa Daniela
Matarrese Direttore Generale AOU Careggi, Colonnello Alfonso Pannone
Capo Centro Dia Firenze, Pierluciano Mennonna Presidente Donatorinati
Toscana, Alessandro Fanfani Consigliere Donatorinati Toscana.