25 le sacche di sangue raccolte nella mattinata di oggi 30 dicembre 2020. Una donazione straordinaria di sangue che si è tenuta presso il Centro Polifunzionale della Polizia di Stato di Bari. Infatti alle ore 8 di stamane, nel noto presidio barese della Polizia di Stato, ha fatto ingresso l’autoemoteca mobile del Policlinico di Bari e grazie alla collaborazione del personale sanitario specialistico, i poliziotti numerosi hanno donato il loro ‘prezioso’ contributo in questo momento di particolare necessità dovuto alla pandemia. All’evento ha collaborato personale della ‘FIDAS pugliese donatori sangue’.
I poliziotti del IX Reparto Mobile di Bari hanno organizzato una raccolta straordinaria di sangue per domani 30 dicembre presso il Centro Polifunzionale della Polizia di Stato di Bari. Dalle ore 8.00 di domani cittadini ed Istituzioni insieme nel noto presidio barese della Polizia di Stato, per compire un gesto di solidarietà. Ad accogliere i donatori a bordo di un autoemoteca mobile del Policlinico di Bari il personale sanitario specialistico. L‘iniziativa dei Donatorinati vedrà la preziosa collaborazione del personale della ‘FIDAS pugliese donatori sangue’.
Costituita oggi a Lecce, alla presenza del Presidente Nazionale Saltari, la Sede Regionale Puglia.
Un’altra regione potrà contare da oggi sull’impegno e la generosità dei donatori volontari della Polizia di Stato: alla presenza del Presidente Nazionale Claudio Saltari, è stata costituita a Lecce la Sede Regionale Puglia dell’Associazione DONATORINATI – Polizia di Stato. A presiederla la struttura regionale sarà la dott.ssa Eliana Martella, mentre Vicepresidente è stata eletta Vincenza Spagna. Entrambe sono da tempo impegnate in attività di volontariato nella città di Lecce e, più in generale, nella regione pugliese. L’Assemblea costitutiva si è tenuta alla presenza del Questore, Leopoldo Laricchia, e dei soci fondatori DONATORINATI Puglia. A tutti loro, il Presidente Nazionale Saltari ha portato il saluto e l’incoraggiamento espressi dal sig. Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, nella sua duplice veste di vertice dell'Amministrazione della Polizia e di Presidente Onorario dell’Associazione DONATORINATI. Il Questore Laricchia, da parte sua, nel rivolgere sincere parole di ringraziamento alle colleghe e ai colleghi donatori per la lodevole attività di servizio in aiuto dei meno fortunati, ha evidenziato come tale impegno rappresenti un modo di essere tra la gente e al servizio della locale comunità. Il Questore ha, infine, assicurato il pieno supporto suo e di tutti i suoi uffici alle iniziative che l'Associazione metterà in campo, specie quelle di informazione e sensibilizzazione per promuovere la cultura della donazione di sangue. Particolarmente toccanti ed emozionanti sono state le parole della neo Presidente Regionale in ricordo della collega Marcella Caldarazzo, medico della Polizia scomparsa circa tre anni fa, alla cui memoria sarà dedicato il primo progetto di sensibilizzazione rivolto al mondo giovanile che l'Associazione ha in programma di realizzare nella città di Lecce. Il Presidente Nazionale Saltari ha infine rivolto un sincero ringraziamento per la loro presenza al Presidente dell'AIL Salento, Lucia Anna Pisanello, e ai delegati ANPS, Luigi Calò e Cico Tadicini, in rappresentanza del Presidente Regionale Parlangeli Antonio. La loro partecipazione - ha sottolineato Saltari - testimonia come, all'interno di un accordo nazionale tra le predette Associazioni, si possano concretamente realizzarsi quelle sinergie e un lavoro di rete, componenti indispensabili per offrire un fattivo contributo alla carenza di sangue, problematica questa non sempre avvertita come tale.