Abbiamo già avuto modo di parlare del medico austriaco Karl Landsteiner che, nel 1901 scoprì l’esistenza dei differenti gruppi sanguigni classificando le reazioni fra i globuli rossi umani del donatore e gli anticorpi presenti nel plasma del ricevente. Grazie ai suoi studi oggi conosciamo il sistema AB0.
Sulla membrana dei globuli rossi sono presenti molecole proteiche alle quali sono legati zuccheri chiamati sostanza A e sostanza B, trasportati sulla membrana da un enzima del gruppo delle trasferasi. L’enzima trasferasi è codificato dal gene I, presente in due forme alternative IA e IB, capaci di produrre la trasferasi A o B.