Can Yaman con le Istituzioni livornesi in uniforme insieme per superare le difficoltà , con la partecipazione straordinaria della Fanfara della Polizia di Stato.
L’aiuto per superare situazioni di difficoltà è il filo conduttore che ha unito a Livorno presso il Teatro 4 Mori questa mattina due progetti: #uniformi per donare e “Break the wall tour” c con il noto attore turco Can Yaman, ispettore della Polizia di Stato nella fiction “Viola come il mare” La giornata è iniziato al teatro “4 Mori” ove le Istituzioni in uniforme hanno consegnato le proprie promesse di donazione al primario del centro trasfusionale di Livorno che vive, come le altre parti del paese, momenti di difficoltà per il calo delle donazioni di sangue. L’evento organizzato dalla Questura di Livorno in collaborazione con l’Associazione Donatorinati della Polizia di Stato si è svolto alla presenza degli studenti degli istituti scolastici FERMI di Cecina e MATTEI di Rosignano IPSIA di Piombino , con gli istituti NICCOLINI-PALLI, BUONTALENTI ed ORLANDO di Livorno. Tutte le istituzioni di Livorno in uniforme Arma dei Carabinieri, Polizia Municipale, Penitenziaria, Folgore, Accademia Navale, Capitaneria di Porto , e Vigili del Fuoco presenti nella città di Livorno hanno consegnato direttamente nelle mani del dr. Niglio, una busta contente le “promesse di donazione” del rispettivo Reparto/Ufficio di appartenenza. A sottolineare il forte valore educativo dell’evento per i giovani, forte del suo significato in “coesione istituzionale” e sociale , l’intervento della Fanfara della Polizia di Stato che si è esibita in alcuni brani musicali. L'attore Can Yaman ha incontrato il presidente dell'Associazione Donatorinati Claudio Saltari con l'impegno di avviare congiuntamente una campagna di raccolta sangue perchè come ha detto l'attore "Donare sangue è donare se stessi, solo così si genera amore".