Donare e Ricordare due gesti di grande solidarietà indispensabili: Donatorinati della Polizia di Stato sarà presente a Roma,con una donazione di sangue nel giorno della memoria presso la scuola Palatucci di via Pollenza 54 a partire dalle ore 8.00. L‘iniziativa ,in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Belforte del Chienti vedrà la partecipazione di studenti e genitori cittadini e Istituzioni. Il Presidente Donatorinati Lazio Luca Repola poserà simbolicamente 12 rose rosse accanto alla statua che ricorda Giovanni Palatucci, questore di Fiume che aiutò gli ebrei, pagando poi con la sua stessa vita. Saranno presenti Don Antonio Coluccia, il Dirigente Scolastico Paolo Lozzi. Ad accogliere i Donatori, il personale medico ed i volontari a bordo dell ‘ autoemoteca dell ospedale San Filippo Neri . “ Senza memoria non c’è futuro - afferma il presidente Donatorinati Lazio Luca Repola - il nostro compito è quello di sensibilizzare i giovani al rispetto della memoria e alla donazione del sangue".
Attore, comico, doppiatore, una delle voci più belle del cinema italiano ed internazionale: Pino Insegno allieta i cuori regalando sorrisi, ma anche esempi. Un uomo che crede nel volontariato e con molta riservatezza è impegnato anche in attività benefiche. Un modus vivendi apprezzato dal pubblico e non solo, qualche tempo fa è stato insignito del titolo di Commendatore della Repubblica. Donatore di sangue, vicino al mondo istituzionale, in passato è stato vigile del fuoco ausiliario, nel tempo ha sempre rafforzato il suo legame con le Istituzioni. Donatorinati della Polizia di Stato ha raccolto la sua testimonianza. Impegnato su Rai2 con “Voice Anatomy” un programma incentrato sulla voce e sulle sue declinazioni. Con Pino Insegno molti personaggi famosi, italiani e internazionali, grandi testimonial vocali ed esperti del settore che spiegheranno come superare un problema legato alla voce e come rieducarla. Insomma: “Niente ferma un sorriso e anche una buona azione “, un messaggio forte e tenero allo stesso tempo.
Pino Insegno, uomo di successo che non perde la dimensione umana. Lei lo ha fatto, ma vogliamo ricordare quanto è importante la donazione del sangue? Donare il sangue fa bene è l’unica cosa al mondo che non fa male: donando si mantengono i propri litri di sangue, ci si controlla e ci si sente utili. Si ha anche la scusa per mangiare un qualcosina in piu’..E’ un gesto di aiuto verso il prossimo che non va fatto solo in emergenza costituisce un esempio per chi ci è accanto e per tutta la collettività. E’un’occasione per mettersi alla prova e porta alla luce valori sociali di estrema importanza, vitali.
Il volontariato è una parte importante del nostro quotidiano lei ci crede? Certo il volontariato è un’attività di sostegno e solidarietà verso il prossimo. Si fa in silenzio ,un silenzio che poi diventa assordante per le persone che ricevono azioni buone. Le opere benefiche le custodisco gelosamente nel mio cuore. Invito tutti a fare volontariato fa bene a sé stessi e agli altri.
Un appello per i giovani a donare il sangue: Cari giovani Voi sicuramente avete un sangue migliore del mio, non bisogna mai aspettare che capiti a voi, nelle vostre famiglie bisogna prevenire, essere generosi. Tra un sorriso e un po’di tempo libero, donate il sangue. Non fa male, non aspettate che ci sia l’emergenza siate parte integrante di un sistema che salva la vita con un semplice gesto. Non lasciate che dicano che siete insensibili, siate attenti e vigili con il prossimo. Facciamolo prima che ci sia un ‘emergenza, dopo diventa facile essere attenti e grati a chi lo fa per voi. Aiutiamo chi ha bisogno.
Progetti futuri? Massima concentrazione sul programma di Rai2 , “ Voice Anatomy”ma curo anche altre partecipazioni dalla radio al doppiaggio,in attesa di poter tornare in teatro.
I poliziotti del IX Reparto Mobile di Bari hanno organizzato una raccolta straordinaria di sangue per domani 30 dicembre presso il Centro Polifunzionale della Polizia di Stato di Bari. Dalle ore 8.00 di domani cittadini ed Istituzioni insieme nel noto presidio barese della Polizia di Stato, per compire un gesto di solidarietà. Ad accogliere i donatori a bordo di un autoemoteca mobile del Policlinico di Bari il personale sanitario specialistico. L‘iniziativa dei Donatorinati vedrà la preziosa collaborazione del personale della ‘FIDAS pugliese donatori sangue’.