Clicca qui e leggi le date delle giornate di donazione sangue
Clicca qui e leggi le date delle giornate di donazione sangue
Anche quest’anno, tra le categorie già previste, anche quella dei donatori.
Il Decreto della Regione Lazio n°U00357 del 21/09/2018 su "Prevenzione e controllo dell'influenza. Campagna di vaccinazione antinfluenzale e sorveglianza epidemiologica e virologica dell'influenza per la stagione 2018-19", con l'approssimarsi dell'inizio della nuova Campagna Vaccinale Antinfluenzale, conferma tra le categorie per le quali la somministrazione è offerta gratuitamente, anche quella dei donatori di sangue. La ratio è quindi quella di riconoscere l’importanza di un impegno, quello dei donatori, che va preservato e garantito per le esigenze delle strutture ospedaliere. La determinazione è a carattere nazionale e l’invito ai donatori è quello di rivolgersi ai Centri Vaccinali Aziendali nella propria regione, per la Campagna Antinfluenzale 2028-2019, dove sarà possibile ricevere la somministrazione.
L’Associazione Donatorinati della Polizia di Stato ha partecipato questa mattina alla udienza di Papa Francesco in occasione del 50^ anniversario dell’ANPS, l'Associazione nazionale della Polizia di Stato. Oltre 200 donatori volontari, giunti da tutte le parti di Italia, si sono uniti agli oltre 7.000 poliziotti e volontari che gremivano la sala Nervi. Presenti il Capo della Polizia, direttore generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, i sottosegretari all'interno Stefano Candiani e Nicola Molteni e altre autorità. Il Presidente di Donatorinati, Claudio Saltari, seduto tra le personalità invitate, nel salutare Papa Francesco, ha fatto dono di una sciarpa che i donatori avevano preparato per Sua Santità. Durante l’udienza è stato anche proiettato il video di Donatorinati. I poliziotti e i donatori della Associazione si sono stretti con affetto a Sua Santità nel momento dell’ingresso in Sala Nervi. Al termine della Cerimonia, nel corso della quale si è esibita la Banda della Polizia di Stato, Papa Francesco ha rivolto un messaggio incoraggiando il lavoro delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, sottolineandone l’importanza sociale, e i rappresentanti dell’ANPS, anche qui ringraziandoli per l’impegno profuso, anche se ormai in quiescenza. Domani mattina, la cerimonia conclusiva dell’anniversario, con una sfilata ad Ostia aperta al pubblico, sul litorale romano. Sfilata alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, dell’Ministro dell'Interno Matteo Salvini e del capo della Polizia Franco Gabrielli.
L’Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato - ONLUS (ADVPS ONLUS) è stata costituita nel luglio 2003 per iniziativa di un gruppo di appartenenti alla Polizia di Stato con lo scopo di promuovere la cultura della donazione di sangue e persegue fini di solidarietà sociale.
L’Associazione che ha carattere apartitico, apolitico, non ha fini di lucro, si avvale delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri sostenitori.
Dalla sua costituzione, l’Associazione ha dato vita in questi anni a numerose attivitá dedicate non solo alla raccolta di sacche di sangue donate alle strutture ospedaliere con cui ha collaborato, ma ha anche orientato le sue attivitá verso la sensibilizzazione di tutti i cittadini alla cultura del dono di sangue come comportamento etico che dia opportunità e speranze anche a soggetti svantaggiati quali i talassemici, i leucemici, i trapiantati, gli ustionati ed altri.